La SPS Srl si è aggiudicata il servizio di comunicazione nell'ambito del Progetto LIFE+ Nature Cervo Sardo Corso.
Ci occupiamo dell'aggiornamento del sito internet ufficiale, della gestione della pagina Facebook e di tutte le altre attività di comunicazione connesse con il Progetto.
Nell'ambito dell'implementazione del sistema di contabilità ambientale per le aree protette abbiamo supportato l'Area Marina Protetta di Tavolara nella definizione della stima del valore economico attribuibile ai litorali che si affacciano sull'Area Marina.
Le analisi hanno evidenziato che, non essendo possibile utilizzare gli strumenti di stima maggiormente diffusi in letteratura per le caratteristiche del territorio, era necessario ideare dei nuovi sistemi di stima applicabili alle peculiarità del territorio oggetto di analisi.
Abbiamo supportato l'Area Marina Protetta di Tavolara PCC nella definizione dello schema di contribuzione economica obbligatoria e nella scrittura del Regolamento Tariffario adottato nel 2015.
La SPS srl gestisce il servizio InformaCittà del Comune di Olbia.
In relazione alle esigenze dei cittadini, manifestate dall’Assessorato, la SPS srl sta ponendo in essere un progetto condiviso con l’obiettivo di offrire un servizio integrato di affiancamento sociale ed informativo.
La SPS srl ha realizzato con GEASAR SpA, in partnership con il Comune di Olbia, un progetto volto alla valorizzazione del proprio centro didattico direzionale, con l'implementazione di tutti i servizi innovativi volti ad assicurare lo sviluppo del Polo Universitario, unitamente alla creazione di attività a beneficio dell'intera collettività Gallurese.
La SPS srl realizza i servizi di Segreteria Studenti per i Poli Universitari decentrati (Olbia e Alghero), in partnership con l'Università degli Studi di Sassari, tramite il Coordinamento delle Segreterie Studenti e il Centro Orientamento dell'Ateneo.
La SPS srl ha in gestione il punto operativo dell'ERSU per il Polo Universitario di Olbia.
Il servizio, realizzato nell'ambito di un outsourcig puro, riguarda la distribuzione della modulistica per la richiesta dei servizi per il diritto allo studio (borse di studio, alloggi e mensa) e le richieste di finanziamento di attività culturali, seguiti dal ritiro delle pratiche compilate per il loro invio presso la sede centrale di Sassari.
La SPS srl, per conto del CUS Sassari, cura la ricerca e la gestione delle convenzioni con palestre, enti e privati, per consentire agli studenti di avere condizioni agevolate per la pratica delle attività sportive.
Nel corso degli anni sono state realizzate varie iniziative, tra cui la prima edizione dell' UNIOLBIA CUP, quadrangolare di Calcio a 5, che ha visto impegnati studenti di Olbia, Nuoro, Sassari e il Comune di Olbia quale sponsor principale.
La SPS ha supportato il Comitato Scientifico FEDRA nella realizzazione del Convegno Internazionale "Frontiers in Time Series Analysis".
E' stata curata la campagna di comunicazione e la diffusione del materiale scientifico mediante un portale web, nonchè l'intera organizzazione delle attività interne ed esterne con l'attivazione di un contact center multi lingua.
Realizzazione del Sistema aziendale di Qualità secondo lo stadandard ISO 9000:2001.Progettazione, realizzazione e implementazione del sistema informativo gestionale.Progettazione di soluzioni operative per la gestione di punti informativi e di assistenza alla clientela/tour operator