Il progetto FUTUREMED (www.futuremedproject.eu) intende migliorare la competitività dei sistemi portuali dell’area MED mediante il miglioramento dell’accessibilità dei porti, tramite innovazioni tecnologiche e procedurali, garantendo al contempo la sostenibilità del sistema dei trasporti.
Il progetto punta alla nascita di sistemi informativi interoperabili e alla riduzione delle esternalità e intende implementare, tramite azioni territoriali concertate e progetti pilota, strategie di sviluppo sostenibile di medio e lungo termine.
L'Agenzia Laore Sardegna ha organizzato, nell'intero territorio regionale, un ciclo di attività informative in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, finalizzato ad accrescere e migliorare le competenze sull’utilizzo delle tecnologie legate all'ICT (Information and Communication Technology) nell'ambito del settore agricolo e alimentare.
La Sviluppo Performance Strategie srl ha gestito la Segreteria organizzativa del
Sardegna Tourism Career Day 2014
svoltosi il 6-7 Marzo 2014
La Sviluppo Performance Strategie srl ha gestito la Segreteria organizzativa del
Sardegna Tourism Career Day 2013
svoltosi il 15-16- Aprile 2013
La Sviluppo Performance Strategie srl ha gestito la Segreteria organizzativa del seminario internazionale e della Lectio Magistralis
Seminario esclusivo con il Prof. Parasuraman
svoltosi il 7 Giugno 2013
La Sviluppo Performance Strategie srl ha gestito la Segreteria organizzativa del convegno
Green Future: Le start up green nel turismo: dal laboratorio Gallura alla sperimentazione sul mercato
svoltosi il 12 Aprile 2012
La Sviluppo Performance Strategie srl ha gestito la Segreteria organizzativa del convegno
ITAIS2009 - VI Conference of the Italian Chapter of AIS
svoltosi il 2-3 Ottobre 2009
La Sviluppo Performance Strategie srl ha gestito la Segreteria organizzativa del convegno
Convegno "Calcio professionistico e diritto"
svoltosi dal 6-9 Giugno 2007
La Sviluppo Performace Strategie srl ha gestito la segreteria organizzativa del convegno:
"La tutela dell'ambiente come terreno di integrazione fra pubblico e privato"
Svoltosi il 20 Aprile 2007